modello 730

Introdotti diversi modelli di 730. Tra le novità i quadri M e T per dichiarare redditi soggetti a tassazione separata, imposta sostitutiva e plusvalenze di natura finanziaria

Valentina Menassi
Modello 730/2025: ecco tutte le novità

Che venga effettuata tramite modello precompilato o in maniera “tradizionale”, la dichiarazione dei redditi consente ogni anno di capire se si è in una situazione di debito o credito con lo Stato. Vediamo in quali termini e come regolarsi a seconda dei casi

Dario Murri
Sei a credito o a debito nel 730? Ecco cosa significa e cosa fare

Non sempre e non tutte le spese mediche da portare in detrazione nella dichiarazione dei redditi devono essere state effettuate con metodi tracciabili. I casi in cui non è previsto

Dario Murri
Spese mediche pagate in contanti: quali si possono e quali non si possono detrarre nel 2023

È possibile ottenere, nel presentare il Modello 730, alcune detrazioni fiscali per le spese di istruzione, incluse quelle scolastiche e universitarie, pubbliche e private. Scopriamo quali

Dario Murri
Spese scolastiche 2023: come funzionano le detrazioni e quando spettano

Il Modello 730 congiunto è riservato ai coniugi e consente di liquidare il conguaglio mediante un solo sostituto d’imposta, offre vantaggi e svantaggi, a cominciare dalla solidarietà tributaria per le imposte dovute, gli interessi e le eventuali sanzioni. Cosa sapere per scegliere bene

Giuditta Mosca
Modello 730 congiunto, cos'è e quali vantaggi offre

Nella compilazione della dichiarazione dei redditi può capitare di inserire in modo errato alcuni dati, o di non inserirli affatto. In caso non si riesca a rimediare per tempo, le sanzioni possono essere pesanti. Ecco alcune avvertenze

Dario Murri
Modello 730: come rimediare in caso di errori od omissioni
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica