La settimana dei gossip più bollenti vede protagonisti i divi sbarcati a Venezia, le celebrity americane contro la depilazione e Giacomo Urtis, che conferma le nozze con Corona

La settimana dei gossip più bollenti vede protagonisti i divi sbarcati a Venezia, le celebrity americane contro la depilazione e Giacomo Urtis, che conferma le nozze con Corona
Sulla passerella alcuni degli spettacolari modelli della collezione presentata lo scorso gennaio a Parigi
Satira guascona e sorpassata, accumulo di cliché e nulla su cui ridere o riflettere. Una commedia degli equivoci non riuscita, la cui mano è difficile da attribuire a un grande del cinema
Ennesima variazione sul tema della Roma corrotta e criminale, ma dotata di attori eccellenti e di dinamiche dallo svelamento graduale
In "Finalmente l'alba" protagonista non è Rebecca Antonaci, ma Cinecittà. E il fantasma del caso Montesi
Saverio Costanzo torna in concorso al Lido con un film sulla Cinecittà degli Anni 50, sul prezzo del successo e sulle dinamiche paludose che hanno luogo in certi ambienti
Una storia epica e grandiosa, girata nel modo più classico e in ambientazioni dalla desolazione pittorica, che parla di come sogni e ambizioni, anche quando destinati a fallire, siano vitali
Augusto Pinochet ritratto nel modo più nero che c'è. In bianco (poco) e nero (molto), immaginandolo addirittura come un vampiro
Esiste un film in cui, dentro, puoi trovare La carica dei cento e uno in salsa action-splatter, frammenti di vecchi film degli anni Trenta di Tod Browning, il tocco magico di Nikita, o di Léon, e un Joker folle e traccatissimo, su una sedia a rotelle?
È l'unica star maschile di Hollywood che è riuscita venire a questa edizione numero 80 della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica funestata dallo sciopero degli attori d'Oltreoceano