Nei secoli passati per gli artisti erano incarnazioni del Divino. Oggi sono persone amate o da celebrare

Nei secoli passati per gli artisti erano incarnazioni del Divino. Oggi sono persone amate o da celebrare
Narrativa, cinema e teatro spesso trasformano eroine del mito in protagoniste di nuove opere
Sabato al Forum concerto perfetto. Il leader Bellamy: "La nostra musica ha tanti riflessi"
Nel nuovo disco svolta "heavy" della band inglese (in Italia a luglio). "Inutile fare rivoluzioni, proviamo a viver bene con noi stessi"
Il frontman del gruppo rock britannico fa coppia fissa da due mesi con la protagonista del video di "Blurred Lines": al Coachella non si sono mai lasciati
Niente teche, guardiani e didascalie. Ma animali "appesi", ricercatori e sperimentazione. Ecco il museo del futuro. Sul passato del pianeta
Si chiama Survival e l'ha scritta Matthew Bellamy dei Muse. Sarà l'inno delle Olimpiadi di Londra 2012. E la sentiremo spesso. Ogni volta che gli atleti entreranno negli impianti sportivi e come colonna sonora dell'evento
La superband inglese ieri sera ha esaltato San Siro (esaurito da mesi) "Alla nostra età U2 e Rolling Stones non riempivano ancora gli stadi"
Non si ferma la corsa inarrestabile dei Muse verso la consacrazione come rock band del millennio: dagli Stati Uniti arrivano notizie di un record incredibile. E' boom di vendite