Una sottocommissione del Congresso Usa ha evidenziato come la Marina statunitense non si stia muovendo abbastanza velocemente per risolvere alcuni problemi logistici nel Pacifico

Una sottocommissione del Congresso Usa ha evidenziato come la Marina statunitense non si stia muovendo abbastanza velocemente per risolvere alcuni problemi logistici nel Pacifico
Un drone subacqueo rinominato Ghost Shark è comparso sulle coste dell'Australia, dimostrando l'interesse e l'impegno della Potenza del Pacifico nell'essere all'avanguardia nel campo della "guerra sottomarina". Ecco di cosa si tratta
La Cina ha intensificato le proprie attività militari nel Mar Cinese Meridionale e nei pressi del Giappone. Ecco tutti gli epicentri di tensione da monitorare con la massima attenzione
Con questa mossa, da concretizzare nel corso del 2024, gli Usa intendono rassicurare i loro partner regionali ma anche lanciare un chiaro avvertimento a Pechino
Nella principale arena di confronto tra Stati Uniti e Cina si susseguono esercitazioni militari e spostamenti di navi da guerra in zone caldissime
L’Asia ribolle. E il rischio che qui possa scoppiare e combattersi la prossima guerra mondiale - con Usa e Cina protagoniste - è sempre più alto
Il drone volerà a fianco di un aereo con equipaggio per effettuare operazioni di guerra elettronica, sopprimere la difesa area rivale o come semplice vano armi aggiuntivo
In caso di guerra tra Stati Uniti e Cina nell'Indo-Pacifico uno degli aspetti più rilevanti riguarderà la resistenza delle portaerei Usa di fronte ai DF-26 di Pechino
Un distaccamento di navi da guerra della flotta russa del Pacifico è impegnato in un "viaggio a lunga distanza" attraverso la regione dell'Asia-Pacifico
La Cina ha fatto registrare notevoli progressi, non solo nella tecnologia usata per produrre i suoi sottomarini, ma anche nelle capacità di rilevare quelli utilizzati dai nemici