Confermato l'obbligo di accettare pagamenti col Pos anche per acquisti inferiori a 60 euro. Per i commercianti però c'è la norma per mitigare i costi delle transazioni elettroniche

Confermato l'obbligo di accettare pagamenti col Pos anche per acquisti inferiori a 60 euro. Per i commercianti però c'è la norma per mitigare i costi delle transazioni elettroniche
Le opposizioni vanno sulle barricate contro il governo per la legge di Bilancio: Pd e Terzo Polo abbandonano i lavori. Attesa per l'intervento del ministro Giorgetti
Sul tavolo c'è l'ipotesi dello stralcio o del ritocco a 30 euro della soglia per i pagamenti elettronici. Il presidente Meloni annuncia: "Altrimenti non faremo pagare agli esercenti le commissioni bancarie"
Il Consiglio europeo fissa il limite a 10 mila euro dei pagamenti cash. Ma l'Italia è da record per le tasse non pagate: 26 miliardi all'anno
Fazzolari punge il Pd e gli altri partiti d'opposizione per la veemenza posta nella battaglia contro il limite sul pos: "Sintetizzando il tutto 'asta la Visa siempre'"
Primo appuntamento della Rubrica "Gli appunti di Giorgia" per la Meloni, che in un video social ha affrontato i principali temi della settimana di governo
Sulla soglia massima dei pagamenti con il Pos, il governo sta valutando con l'Ue se innalzarla o lasciarla allo stato attuale: ecco le reazioni delle associazioni dei consumatori
Cade l'obbligo di accettare pagamenti con carte di credito e bancomat sotto i 30 euro. Sospesi i procedimenti e i termini per l'adozione delle sanzioni
Maurizio Leo, viceministro all'Economia, annuncia la novità per il Pos: "Abbiamo intenzione di fare controlli, ma non penso che si emetteranno multe"
Gli strumenti per i pagamenti elettronici sono usati quotidianamente e questo comporta doveri e diritti. Ecco quello che c’è da sapere per gestirli al meglio