"Per favorire la concretizzazione dell'invito del leader Apo a costruire una pace duratura e una società democratica, annunciamo un cessate il fuoco con effetto immediato", ha dichiarato il comitato esecutivo

"Per favorire la concretizzazione dell'invito del leader Apo a costruire una pace duratura e una società democratica, annunciamo un cessate il fuoco con effetto immediato", ha dichiarato il comitato esecutivo
Uno dei conflitti più lunghi della storia contemporanea potrebbe presto concludersi dopo 40 anni. Il leader carismatico del Partito dei lavoratori del Kurdistan (Pkk), Abdullah Öcalan, ha lanciato il suo storico appello, chiedendo all'organizzazione curda armata da lui fondata nel 1978, di disarmarsi e, addirittura, di sciogliersi
In un messaggio inviato dal carcere in cui si trova su un'isola al largo di Istanbul, ha chiesto al gruppo di deporre le armi e sciogliersi
Colpite 47 postazioni in Siria e Irak. Il leader curdo: "Disponibile a muovere dal conflitto al confronto politico". Sul tavolo la grazia
Operazione simbolica: anche contro l'ipotesi (della destra) di grazia a Ocalan
Attacco alla "Tusas": 5 vittime e 22 feriti, morti i tre assalitori. Salvi gli 11 tecnici italiani della Leonardo
Decine di persone, che vengono identificate come sostenitori del Pkk, hanno fatto irruzione all'aeroporto di Parigi - Charles de Gaulle per bloccare il rimpatrio di un cittadino turco
Un gruppo di 50 persone, probabilmente sostenitori del Pkk, hanno fatto irruzione nell'aeroporto di Parigi - Charles de Gaulle per bloccare un rimpatrio
Un attentatore si fa esplodere, ucciso il secondo: feriti due agenti. La matrice curda
A seguito dell'attentato di Ankara rivendicato dal Pkk, Ankara ha sfruttato diversi attacchi aerei sulle postazioni curde nel nord dell'Iraq