Previste sanzioni amministrative salate per chi non si adeguerà alle direttive entro un mese, con ritiro del libretto di circolazione

Previste sanzioni amministrative salate per chi non si adeguerà alle direttive entro un mese, con ritiro del libretto di circolazione
Lunedì mattina una lunga fila di auto con gli pneumatici a terra a Rocca di Papa. Indagano i carabinieri, ma intanto è già scattata la macchina della solidarietà
Dal 15 novembre scorso è scattato l’obbligo di catene a bordo o di montaggio delle gomme adatte all’inverno
I rifiuti vengono gettati da barche in movimento, per non dare nell'occhio. Si tratta di un fenomeno difficile da arginare. Ecco cosa diventeranno i rifiuti una volta smaltiti negli appositi centri
Nessuna limitazione connessa all'emergenza Corovirus sull'intero territorio nazionale: è sempre consentito recarsi dal gommista
Poche semplici regole da seguire nel caso in cui si decida di provvedere autonomamente a sostituzione e conservazione delle gomme
Possibili sanzioni fino a 1.734 euro per chi lo dimentica. Si rischia il ritiro del libretto. E, in caso di incidente, l’assicurazione può rifiutarsi di pagare
La disposizione del ministero dei Trasporti per la sostituzione delle gomme
Spostato al 15 maggio il termine ultimo per smontare le gomme invernali e montare quelle estive. Le indicazioni di Assogomma
In Burkina Faso avrebbero vissuto nuova vita, nonostante già usurati, inutilizzabili e potenzialmente pericolosi