Eni stringe una partnership con Renault e torna in F1 dopo vent'anni al fianco del team Alpine. Tanti progetti all'orizzonte, compreso l'utilizzo della biobenzina

Eni stringe una partnership con Renault e torna in F1 dopo vent'anni al fianco del team Alpine. Tanti progetti all'orizzonte, compreso l'utilizzo della biobenzina
Un’iniziativa che assume ancora più rilevanza in quanto segna il ritorno di Eni nel campionato del mondo Fia di Formula 1 di cui l'azienda italiana diventa Official Energy and Fuel Partner
Come Captur, ma più spaziosa e più confortevole, grazie anche ad un maggior spazio nel bagagliaio. Symbioz propone delle dimensioni intelligenti, spazio da C SUV e un prezzo accessibile, da 32.100 euro.
Spazioso, dal giusto prezzo e con consumi decisamente ridotti. Symbioz si pone come scelta razionale (ma non di rinuncia) in un segmento più che popolato, distinguendosi però con un design singolare e ben riuscito.
Altro "dono" della gestione Tavares. Vendite totali +0,9%
Modello pronto per essere esportato all'estero
Durante il Bruxelles Motor Show sono stati rivelati gli interni della futura Renault Twingo E-Tech, citycar 100% elettrica che debutterà in scena nel corso del 2026
Quella del ’72 ha segnato un’epoca di svolta, la city-car elettrica di oggi vuol conquistare l’Europa
L'ad di Renault Italia Raffaele Fusilli: "Emissioni ridotte ai minimi, rappresenta la nuova era del gruppo"
L'ad di Renault Italia, Raffaele Fusilli: "Uomo al centro del progetto. Il nome? Riflette il nostro DNA"