L'assedio alle acciaierie Azovstal a Mariupol si è trasformato nell'emblema della guerra sbagliata di Vladimir Putin.

L'assedio alle acciaierie Azovstal a Mariupol si è trasformato nell'emblema della guerra sbagliata di Vladimir Putin.
I russi vorrebbero espugnare la fabbrica della resistenza entro l’evocativo 9 maggio. Ma nell’acciaieria scorre il sangue di un intero popolo
Per il portavoce del Cremlino le celebrazioni non ci saranno. Gli ucraini invece ritengono che i russi stiano preparando la più crudele delle umiliazioni facendo sfilare i prigionieri.
Navi da trasporto, motovedette e fregate: la resistenza ucraina mette in ginocchio l'Armata rossa. E sul terreno non va meglio
L'Ucraina non vuole concedere l'acciaieria. Per Mosca tregua "se si arrendono i militari"
L'uso della comunicazione emozionale per conquistare i cuori
Il sindaco di Mariupol: "I russi hanno già ucciso due volte di più dei nazisti"
Il maggiore Tarabalka ucciso il 13 marzo. Era una leggenda grazie ai social
L'Indonesia chiama lo Zar, stop di Washington. Il Pentagono: "Armi in 24 ore, addestriamo gli ucraini". Lavrov: "I rifornimenti un obiettivo. L'Occidente non si aspetti che Mosca capitoli"
Il dramma dell’acciaieria, esauriti anche i farmaci: "Siamo oltre la catastrofe". Bruxelles: "Mariupol è l’Aleppo dell’Europa"