Durante alcuni lavori eseguiti sui alcuni cunicoli invasi dall'acqua all'interno di un pozzo nel museo nazionale di Castel Sant'Angelo a Roma, alcuni operai hanno trovato frammenti ossei umani. La zona è stata posta sotto sequestro dai carabinieri

Durante alcuni lavori eseguiti sui alcuni cunicoli invasi dall'acqua all'interno di un pozzo nel museo nazionale di Castel Sant'Angelo a Roma, alcuni operai hanno trovato frammenti ossei umani. La zona è stata posta sotto sequestro dai carabinieri
Rinvenuti nel 2023, i resti umani appartengono a un individuo di sesso femminile. Si cerca fra le scomparse negli anni '70
La campagna di San Marco in Lamis è tristemente nota ai pugliesi per essere diventata il cimitero delle persone scomparse. L'anno scorso sono stati ritrovati ben diciannove cadaveri
Oggi in Italia i corpi di 20 soldati morti nella campagna iniziata nel '41. Molti ancora da identificare
Durante un nuovo sopralluogo a Novellara i ris hanno trovato dei resti umani, a poca distanza dal luogo in cui viveva con la sua famiglia Saman Abbas
Il ritrovamento choc a Auckland, in Nuova Zelanda. I due cadaveri sarebbero rimasti per anni in un deposito. Le vittime potrebbero avere tra i 5 e i 10 anni
Continua la rischiosa operazione dei soccorritori condotta con estrema cautela per la possibilità di nuovi crolli. Al momento il bilancio è di dieci morti, sette feriti e un disperso
Una ragazza ha trovato un fegato che galleggiava in mare e ha allertato la Guardia Costiera. Oggi è spuntato anche un rene. La Procura di Latina ha aperto un'indagine per accertare che si tratti di resti umani
Trovati resti "apparentemente umani" nel fiume Itaquaí: forse sono lil giornalista e l'antropologo scomparsi da giorni in Brasile. Si indaga sulla loro fine: in quella zona potevano dare fastidio a qualcuno
I frammenti ossei erano avvolti in un sacchetto di cellophane sull'argine del fiume Tiepido. Poco distante c'erano anche degli abiti da donna. Ipotesi resti di Saman Abbas