Dai generi alimentari al caro-voli, i rincari non si arrestano toccando il picco nell'estate 2023: ecco i settori più colpiti e le differenze con il 2022

Dai generi alimentari al caro-voli, i rincari non si arrestano toccando il picco nell'estate 2023: ecco i settori più colpiti e le differenze con il 2022
Nel mirino del governo gli algoritmi che determinano il prezzo dei voli, aumentando le tariffe quando si dimostra interesse verso una tratta
Per l’acquisto nel 2023 servono 7,7 redditi netti mensili di una famiglia, vent’anni fa la quota era di 4,7. Fiat Panda è la più venduta
Federconsumatori ha stimato che, nel caso di una settimana al mare o in montagna trascorsa da una famiglia media di quattro persone, nel 2023 si pagherà circa 800 euro in più rispetto all’anno precedente
Nel mese corrente le bollette sono aumentate del 28%. La spesa annua media, per famiglia, ammonta a 300 euro in più
Diego Pellegrino, portavoce di A.R.T.E., commenta la comunicazione di Arera relativa all’ulteriore ribasso dei prezzi del gas e la conseguente riduzione degli importi delle bollette: a marzo 2023 giù del 13,4% rispetto a febbraio
Aumenti fino al 71,5% sul prezzo dei biglietti aerei per volare a Pasqua, non va meglio per chi viaggia in treno: ecco quanto dovranno sborsare i consumatori
Il fattore psicologico è fondamentale nello spingere al rialzo l'inflazione percepita: ma l'Italia non ha avuto gli stessi problemi di sovrastima dell'Olanda
Dalla sosta alle multe, dai rialzi dei servizi funebri alle mense e lo sport: Milano ormai è per pochi eletti
Inflazione e aumenti del costo del frumento hanno fatto lievitare i prezzi sulla pasta: ecco le differenze con il 2020 e i timidi segnali positivi per il 2023