Palazzo Braschi, costruito per papa Pio VI negli stessi anni dell'attività dello scultore veneto, ospita fino al 7 aprile una nutrita rassegna di lavori dell'artista

Palazzo Braschi, costruito per papa Pio VI negli stessi anni dell'attività dello scultore veneto, ospita fino al 7 aprile una nutrita rassegna di lavori dell'artista
Alla fermata della linea gialla sarà possibile ammirare «Selva elettrica», la scultura di Alessia di Nunzio, vincitrice del concorso promosso da MM in collaborazione con l'Accademia di Brera. I bozzetti e i disegni delle 12 opere in gara sono esposti al Palazzo della Permanente fino al 4 dicembre
Catalogo presentato in Campidoglio. Tra gli artisti di spicco il maestro Lorenzo Carnebianca con la sua «Spirale».
Da domani per tre giorni una manifestazione che riunisce 40 gallerie italiane e internazionali
A Legnano la più ampia esposizione mai prodotta in Italia. Tra le opere, celebri capolavori come il "Bacio" e il "Pensatore"
Scala 1.18, realizzata con la tecnica della fusione a cera persa, la tiratura prevista è di 400 esemplari: tanti quanti il modello originale costruito dal Cavallino
Lisa Sotilis, pittrice, scultrice, creatrice di gioielli e assistente "storica" di Giorgio De Chirico. Una vita contaminata dall'arte. "Nureyev veniva spesso a casa mia e si travestiva da Salomè"