Maggioranza risicata per la premier uscente Andersson. Avrebbe 176 seggi contro i 173 dell'opposizione

Maggioranza risicata per la premier uscente Andersson. Avrebbe 176 seggi contro i 173 dell'opposizione
La visita italiana del presidente del Partito popolare europeo, Manfred Weber, e il suo sostegno al centrodestra, erano tutt'altro che scontati
È il giorno di Mario Draghi al Meeting di Rimini. E se l'ultima volta si era rivolto ai ragazzi del movimento di Comunione e liberazione da ex presidente della Bce, due anni dopo Supermario ritorna come premier dimissionario
Il leader azzurro: la nostra presenza è garanzia della vocazione europeista del nostro Paese
Letta può considerare il centrodestra un avversario, può suscitare in lui pure qualche diffidenza, ma non può certo trattarlo alla stregua di un nemico della democrazia
Un governo di centrodestra a trazione sovranista è un pericolo? Qualcuno sembra credere che non spaventi più nessuno, né gli investitori né la Ue.
Acquisti congiunti e obbligo di riserve. Via libera agli aiuti di Stato alle imprese
Presentato come filosofo, in realtà Aleksandr Dugin è spacciatore di un mix indigesto di slavismo da scuola media e di cristianismo, cioè cristianesimo trasformato in una ideologia di regime, più una geopolitica sangue e suolo
La galassia sovranista, un tempo no-euro, poi no-vax e ora sì-Putin, ha un nuovo guru: si tratta di Vittorio Agnoletto
Malissimo hanno fatto quei grillini e quei leghisti, assenti ingiustificati durante il discorso di Mario Draghi, forse per non doverlo approvare - cosi come ha fatto bene l'opposizione di Fratelli d'Italia a sostenerlo