L'estate dell'anno di disgrazia duemilaventi è quella in cui si festeggeranno (si fa per dire) i sessant'anni di Estate, brano immortale di Bruno Martino, il cui concetto centrale, espresso nel ritornello, è: odio l'estate

L'estate dell'anno di disgrazia duemilaventi è quella in cui si festeggeranno (si fa per dire) i sessant'anni di Estate, brano immortale di Bruno Martino, il cui concetto centrale, espresso nel ritornello, è: odio l'estate
La sottosegretaria: "Andremo al mare". Ma ai balneari zero indicazioni. Il virologo: "In ferie ma solo in Italia"
Sono cinque le procure al lavoro per dare una soluzione al mistero che si cela dietro il ritrovamento dei cadaveri di tre sub e dei grossi quantitativi di droga sulle coste siciliane, gli inquirenti stanno seguendo una pista ipotizzando uno degli scenari al momento più accreditati, si attendono adesso le prime conferme concrete
Dopo il ritrovamento di un pacco contenente hashish ieri mattino nelle coste di Trapani, oggi pomerggio un'altra scatola è arrivata sulla spiaggia di Realmonte, in questi giorni tra le coste agrigentine e del trapanese questi episodi si susseguono con una certa frequenza
Un altro ritrovamento di un pacco contenente importanti quantità di hashish sulle spiagge della provincia di Trapani, la segnalazione di un cittadino è arrivata a distanza di pochi giorni da un analogo ritrovamento, anche sul mare agrigentino un involucro con chili della stessa droga
Si parte da Sabaudia. Il 9 agosto due appuntamenti politico-balneari in Puglia
La super modella brasiliana ha visitato Positano e l’isola di Capri, godendosi gli splendidi panorami dei litorali campani
La progressiva erosione delle coste dovuta all'innalzamento del livello del mare potrebbe portare entro fine secolo alla scomparsa del 42 per cento delle spiagge italiane. Le regioni più a rischio? Molise, Basilicata e Puglia
Il Rapporto Ue ci classifica noni in Europa per la qualità delle acque di balneazione con il 95% di siti "eccellenti" e "buoni", ma siamo i peggiori per il numero di siti inquinati, ben 89
Pronta una diffida ai Prefetti per costringere i Comuni al divieto