In aula il decreto flussi: i trattenimenti passano dalle Sezioni alle Corti d'Appello
![Migranti, stop ai tribunali politicizzati](https://img.ilgcdn.com/sites/default/files/styles/md/public/foto/2024/11/13/1731454019-agenzia-fotogramma-ipa41336132.jpg?_=1731454019)
In aula il decreto flussi: i trattenimenti passano dalle Sezioni alle Corti d'Appello
Supponiamo che un giudice sia sposato e voglia chiedere la separazione giudiziale e che questo giudice si trovi a prestare servizio nella sezione del medesimo tribunale che tratta la materia della famiglia: il giudice della separazione sarà la/il collega di stanza
La spesa per i tribunali italiani è ormai illimitata. Solo nel 2022, 192 milioni per le intercettazioni
Dal 1992 gli organici sono cresciuti di 2.242 magistrati (+26%). Ma la preparazione degli atenei è insufficiente e per coprire i posti sono stati selezionati candidati scarsi. E il problema rimane
Il risarcimento del danno, sia questo patrimoniale o non patrimoniale, ha una logica proprietaria che si estende al diritto penale come a quello civile. Ecco come funziona
La circolare del presidente delle Corti ferma i lavori per sei mesi, così da dare modo ai magistrati di concludere le pratiche già accumulate. Scoppia la protesta degli avvocati
I nodi delle competenze dell'Aia. I riferimenti allo Statuto di Roma e alla convenzione di Ginevra
I giudici della Consulta hanno ritenuto illegittima la norma sullo stop disposto dal Milleprororghe. Spiragli per i creditori
L'ex ministro ha delegato ai presidenti. E con gli arretrati è caos
La corte d'Appello di Cagliari ha confermato l'assenza di rappresentanza legale. Gli espulsi potranno chiedere dei risarcimenti