vendite

Tempesta di vendite su tutte le Borse Ue. I mercati sono spaventati dall’ipotesi di una Tobin Tax sulle transazioni finanziarie, ventilata durante il summit franco-tedesco di martedì. A trascinare al ribasso gli indici è anche la pessima prestazione di Wall Street che paga i deludenti dati macroeconomici statunitensi. Milano brucia 21 miliardi di capitalizzazione: Ftse Mib - 6,15%. Chiusura choc per Fiat che ha ceduto l’11,88% tra scambi fiume per oltre 50 milioni di pezzi. Segni negativi pure su Francoforte (-5,8%), Parigi (-5,5%) e Londra (-4,5%)

Redazione
Le Borse Ue in profondo rosso 
Nel 2011 Milano perde il 25,7%

Le vendite al dettaglio a febbraio hanno registrato una variazione nulla  rispetto allo stesso mese dell’anno scorso ed un incremento dello 0,1% rispetto a gennaio. Solo le vendite di prodotti alimentari sono aumentate dello 0,3%. L'Adusbef: "Le vendite ristagnano"

Redazione
Commercio, le vendite  
restano ancora invariate 
Vanno bene i discount

Le vendite al dettaglio nella media dell’intero 2010 sono rimaste quasi ferme, salendo solo dello 0,2 per cento rispetto al 2009. L’Istat sottolinea "l’andamento stagnate" che segue due anni, il 2008 e il 2009, terminati in ribasso. Pesano i cali degli alimentari

Redazione
Commercio, vendite stagnanti: nel 2010 +0,2%

Continua ad andare male il mercato dell'auto in Italia, nel mese di ottobre la flessione delle vendite è stata del 28,82 per cento. Le immatricolazioni del gruppo Fiat sono scese quasi di 40 punti. Reggono le auto di lusso. L'Anfia: è la flessione più alta dall'inizio dell'anno

Redazione
Tonfo del mercato dell'auto a ottobre: -28,8%
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica