vino

Arriva l'enensimo attacco al consumo di vino italiano. Un comodo espediente per coprire problemi ben più seri.

Maria Cristina Bellelli
Un calice di vino? Sì, grazie

In Irlanda, il regolamento sull’etichettatura degli alcolici è diventato legge. Il timore è che pure altri paesi spingano per provvedimenti analoghi. Le parole di Micaela Pallini: "Così si nuoce sia ai mercati sia agli stessi consumatori responsabili"

Marco Vassallo
"Dannose e inutili per combattere gli eccessi". L'allarme di Federvini sulle etichette al vino

Nonostante le preoccupazioni e le obiezioni di Paesi come Italia, Francia e Spagna, e le proteste dei produttori di tutta Europa, l'Irlanda ha convertito in legge il regolamento che prevede l'obbligo di etichettare gli alcolici: perché Dublino sbaglia

Roberto Vivaldelli
Irlanda, approvata la legge anti-vino: cosa cambia per le etichette

L'immunologa Viola continua la propria crociata contro il vino, attaccando l'infettivologo Matteo Bassetti che ne aveva invece ricordato i benefici (se assunto con moderazione). E quest'ultimo non le ha mandate a dire: "Sul vino dice quel che le fa comodo, torni a studiare"

Giovanni Fiorentino
Un primo piano dell'infettivologo Matteo Bassetti

Nelle degustazioni di vino tutti i sensi sono allertati, vale la pena di mettersi all’ascolto, perché il vino parla e ci può raccontare una storia interessante

Cristiana Franzoni
Silenzio, il vino parla
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica