vino

Nelle degustazioni di vino tutti i sensi sono allertati, vale la pena di mettersi all’ascolto, perché il vino parla e ci può raccontare una storia interessante

Cristiana Franzoni
Silenzio, il vino parla

l fenomeno della contraffazione nel mondo del vino non conosce tregua, né confini. Uno degli ultimi casi di falsi bordeaux getta luce sulle modalità con cui si architettano le truffe e offre spunti al consumatore per difendersi. Ecco spiegata qualche piccola strategia per proteggersi dalle fregature

Cristiana Franzoni
Vini contraffatti, truffe e piccole strategie di difesa

Il colosso francese della distribuzione mondiale di alcolici si difende dalle accuse di mancato rispetto dell’embargo contro la Russia e cessa di esportare la vodka nel Paese per contrastare le minacce di boicottaggio ricevute. Ma la Vodka trova altre vie per entrare

Cristiana Franzoni
Guerra, Russia, alcolici, embargo: le infinite vie della vodka

Alcuni vignaioli francesi combattono gli effetti delle gelate primaverili notturne con l’uso delle torri antigelo che gli abitanti limitrofi alle vigne ritengono troppo rumorose. Ecco cosa succede nelle notti insonni del villaggio di Gorges

Cristiana Franzoni
Quel vino che toglie il sonno e nuoce all’udito

I conti bancari degli enofili non verrebbero messi a repentaglio dall’acquisto di costose bottiglie. Sarebbe piuttosto il consumo di alcol ad aumentare la propensione per lo shopping compulsivo causando un danno al portafoglio. Uno studio spiega in che modo

Cristiana Franzoni
Shopping, quando il vino nuoce al portafoglio

Nella religione ebraica gli osservanti possono consumare il vino, considerato elemento sacro, solo se la bevanda è kosher, cioè pura e adatta, secondo le regole presenti nella Torah. Ecco come si produce un vino kosher

Cristiana Franzoni
Vino kosher, la bevanda sacra della religione ebraica

Al Vinitaly 2023 sono stati esposti due grandi capolavori di maestri italiani. Una dichiarazione al mondo intero per rammentare che il vino italiano non si riduce ad un atto di produzione, commercializzazione ed esportazione: è molto di più

Maria Cristina Bellelli
Vinitaly e arte: perché la nostra cultura non deve essere messa da parte
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica