Al teatro Parenti va in scena Buzzati. Nella Milano degli anni Sessanta un architetto (Dorigo) si "invaghisce" di una giovane lucciola. Regia di Pizzi

Al teatro Parenti va in scena Buzzati. Nella Milano degli anni Sessanta un architetto (Dorigo) si "invaghisce" di una giovane lucciola. Regia di Pizzi
Lo spettacolo rappresentato anche a Castel Gandolfo. Mercoledì debutta la riduzione dell'attrice Arrighini
Una pièce con rimandi al mito, Casadio protagonista. Dialogo tra scene e Graphic Novel. Regia di Marini
Grande trionfo del teatro della coppia con gli spettacoli da oggi al Parenti e poi allo Strehler
In scena ologrammi e labirinti di specchi. Il regista trasforma gli attori in un coro
Il gruppo franco-catalano Baro d'evel in una pièce con piccioni e un cavallo
Lo spettacolo scritto da Doninelli e interpretato da Popolizio non racconta la loro vita ma gli intrecci storici che l'hanno attraversata
Il regista, 14 anni dopo, ripropone la pièce cambiata. Sfide, azioni e un protagonista (Brunelli) inappetente
Pièce al Castello con Anna Nogara. Altri spettacoli (itineranti) tra Milano e il Ticino
In scena la trasposizione della storia di Han Kang. Regista-interprete Daria Deflorian