Carlo Tortarolo

L'unico pensiero davvero libero è quello che si espone al rischio, che accetta e spesso si onora di non piacere e che non si lascia comprare né etichettare

Carlo Tortarolo
Il pensiero paga il dazio più caro

Se l'Europa vuole avere una speranza di rinascere deve prima rendersi conto di essere morta. E per rinascere e contare qualcosa deve rassegnarsi rapidamente a diventare anche un impero

Carlo Tortarolo
L'Europa segnata dal volto di Trump

Forse i dazi celano il vero rischio del nostro tempo: il ritorno a un sistema chiuso per l'incapacità di competere

Carlo Tortarolo
I dazi, solo il sintomo della crisi

Nel 2024, gli incassi derivanti dal recupero dell'evasione fiscale hanno raggiunto i 26,3 miliardi di euro, segnando un incremento del 6,5%

Carlo Tortarolo
E la Meloni sconfigge gli evasori

Il rapporto con Dio può fare miracoli: è trascendente, non manipolabile e supera i limiti umani. L'intelligenza artificiale, invece, resta un'entità materiale, un oracolo minimalista che induce gli uomini a guardare la terra

Carlo Tortarolo
Anche Sant'Ignazio spiega l'IA

La grande capacità di Grillo, come comico, è stata quella di selezionare un'armata Brancaleone di caratteristi capaci di ispirare simpatia involontaria

Carlo Tortarolo
Il diritto politico di estinguersi

Come nella canzone di Vecchioni, dobbiamo proteggere i sogni dei nostri figli, perché la scuola sia un luogo di crescita e non di bullismo

Carlo Tortarolo
Non è un Paese per "Vecchioni"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica