La Germania è scivolata in una crisi sociale ben più profonda delle turbolenze politiche che pure l'affliggono

La Germania è scivolata in una crisi sociale ben più profonda delle turbolenze politiche che pure l'affliggono
Il Mediterraneo non è solo un'occasione. È anche un'area difficile e di grande rischio, che non può essere approcciata in modo dilettantesco
Il discorso d'insediamento di Trump è stato un inno alla politica e alla sovranità statuale
La Corte si è già pronunziata lo scorso novembre sulla costituzionalità della legge Calderoli, respingendone le richieste di illegittimità totale e, al contempo, accogliendo le principali obiezioni di merito
"Basta lavorare e basta - argomentano questi giovani - noi vogliamo vivere". E la loro parola d'ordine, per questo, è divenuta: "Lavorare meno, vivere di più"
L'Italia, per questo, è chiamata a sfruttare la finestra di opportunità odierna per compiere scelte che possano concederle uno stabile upgrading in ambito internazionale
Serve un organismo in grado di intervenire preventivamente, però dev'essere insospettabile di partigianeria
La nascita della V Repubblica in Francia, rivista e corretta dall'elezione diretta del Presidente, rappresentò una svolta della politica occidentale
Se Barnier dovesse cadere, avremmo una crisi realmente "al buio". Il Presidente, infatti, non può sciogliere il Parlamento fino al prossimo giugno, ammesso che ne abbia convenienza
I simboli debbono avere l'importanza che meritano. Se si intende compiere il passo, è il momento giusto: la Fiamma, comunque la si voglia mettere, rappresenta storia passata