Il critico scrisse monografie capitali su alcuni classici. E bacchettò molti suoi contemporanei
![Una vita per i libri fra devozione assoluta e giudizi sarcastici](https://img.ilgcdn.com/sites/default/files/styles/md/public/foto/2022/07/29/1659072174-agenzia-fotogramma-fgr3565887.jpg?_=1659072174)
Il critico scrisse monografie capitali su alcuni classici. E bacchettò molti suoi contemporanei
Il "rifugio" di Camden fu meta di pellegrinaggi: giornalisti e scrittori volevano parlare con lui
La visione sconsolata e nullificante del poeta trova conforto negli affetti e nella Natura
Nei suoi versi, la simbiosi con l'ambiente e il rifiuto della società schiava dell'economia
Angelo Saglietto (1888-1978), appartenne a una famiglia di piccoli armatori di Porto Maurizio, e in giovinezza navigò come capitano lui stesso
Sia lodata l'irriverenza, quando è frutto di aristocrazia dello spirito e della più assoluta libertà di giudizio
Montale? "Critico di una certa fama". Saba? "Istericone". E il consiglio a James Joyce: "Scriva solo di cose forti"
Piero Boitani conduce il lettore in un magico viaggio (anche per immagini) nella letteratura gaelica
"Sregolamento dei sensi", esplorazione di nuovi mondi, pensiero libero. La rivoluzione datata 1871