Lo slow morning si sta diffondendo sui social ed è una pratica che consente di cominciare la giornata concedendoci del tempo per sé per rigenerarci e affrontare la giornata con più vitalità.

Lo slow morning si sta diffondendo sui social ed è una pratica che consente di cominciare la giornata concedendoci del tempo per sé per rigenerarci e affrontare la giornata con più vitalità.
L’amore non è sempre vissuto come un’esperienza idilliaca ma può anche generare ansia, timore e preoccupazione sino a sfociare nella philofobia di cui ci fa chiarezza la Dottoressa Emma Lerro del team di Unobravo.
In occasione della Giornata Mondiale del Cuore che si celebra il 29 settembre scopriamo come prenderci cura della salute di questo organo le cui malattie sono causa di circa 220.000 decessi ogni anno
Uno studio pubblicato sulla rivista Cell Reports Medecine dimostra che il camu camu una bacca amazzonica è efficace per contrastare gli effetti della steatosi epatica
In occasione della Giornata Mondiale dei Sogni che si è celebrata ieri scopriamo insieme il significato dei sogni più ricorrenti e cercati su Google
L’olio di rosmarino non è solo utilizzato per la cura dei capelli ma è in grado di apportare tanti benefici all’organismo. Scopriamo quali
Bere caffè a poca distanza dal consumo di alimenti ricchi di vitamine e sali minerali o dopo l’assunzione di specifici integratori riduce il loro assorbimento da parte dell’organismo
Una ricerca condotta dall’Università degli Studi di Bari in collaborazione con Lieber Institute for Brain Development ha individuato i geni coinvolti nella schizofrenia per la progettazione di farmaci più mirati
Scopriamo insieme quali abitudini sane seguire per rientrare dalle ferie rilassati e rigenerati in modo da contrastare la famigerata “post vacation blues”
Il dolore al cuoio capelluto è un problema fastidioso che può persistere a lungo. Scopriamo cosa cela e quali sono i rimedi più efficaci