L'Antitrust indaga su Stellantis Europa, Volkswagen, Byd e Tesla per possibili informazioni ingannevoli su autonomia e garanzie. Stellantis: "Collaboriamo pienamente e forniremo tutte le informazioni necessarie".

L'Antitrust indaga su Stellantis Europa, Volkswagen, Byd e Tesla per possibili informazioni ingannevoli su autonomia e garanzie. Stellantis: "Collaboriamo pienamente e forniremo tutte le informazioni necessarie".
L’iniziativa fa parte dell’ambiziosa strategia europea di Byd in vista delle aperture dei primi due impianti produttivi nel Vecchio continente
Le strutture di ricarica saranno sviluppate negli impianti stradali e autostradali di distribuzione dei carburanti
Il via è stato fissato per il 2026 e la fabbrica molisana si affiancherà ai siti di Mirafiori, a Torino, e di Metz, in Francia
Il presidente di Intesa Sanpaolo: "Mancano le pre-condizioni"
Un’iniziativa che assume ancora più rilevanza in quanto segna il ritorno di Eni nel campionato del mondo Fia di Formula 1 di cui l'azienda italiana diventa Official Energy and Fuel Partner
Alfredo Altavilla, special senior advisor Byd: "Giusto che fosse l'Italia il primo paese in cui la componentistica si viene a presentare e si mette in gioco per diventare potenzialmente fornitore degli stabilimenti europei di Byd"
A Melfi, Pomigliano e Cassino piattaforme già pronte per tutte le alimentazioni
Motori a benzina e veicoli a batteria, ecco tutti i pro e i contro del compromesso allo studio