Il comico inglese resta l’ultimo baluardo contro la dittatura del politicamente corretto ma dispiace che si veda quasi costretto a chiedere scusa di esserlo

Il comico inglese resta l’ultimo baluardo contro la dittatura del politicamente corretto ma dispiace che si veda quasi costretto a chiedere scusa di esserlo
Anthony Hopkins in un’opera che, per quanto convenzionale, sa colpire al cuore: messaggio umanitario e bisogno di generosità disinteressata sono quanto mai attuali
Il sequel conferma cast e mood cinematografico del primo film ed è da prendere per quello che è, ovvero un’overdose di computer grafica in cui le scene scanzonate affievoliscono l’epica
Il duo comico confeziona una commedia garbata e intelligente in cui l’idea dell’immacolata concezione al maschile è un’inversione di ruoli atta a promuovere la volontà di mettersi nei panni degli altri
Un film qualitativamente superiore alla media della piattaforma, con un cast di star tra cui Julia Roberts e sibillini rimandi all’ipotetico collasso del mondo attuale
Un film adatto a tutta la famiglia, pieno di umorismo, azione e belle scenografie, che esorta a mettere da parte la paura ed esplorare le infinite possibilità della vita
Film incentrato sulla contemporaneità che, seguendo le scorribande di due adorabili falliti, racconta di nuovi "mostri", tra consumismo esasperato ed ecologismo fanatico
Due consuoceri si litigano le attenzioni e la lealtà di tre nipotini. Tra stereotipi e cliché, una commedia innocua e rassicurante, che ha il pregio di eleggere a protagonisti i nonni
L'ascesa e la caduta dell'iconico imperatore francese in un arazzo storico che immortala la sua sudditanza per Giuseppina e accenna in maniera sconclusionata a tutto il resto
La fantascienza distopica si intreccia alle dinamiche dei talent televisivi in un film che racconta le origini di Coriolanus Snow, la sua deformazione valoriale e la sua ascesa al potere