Sinwar è stato preferito alla vecchia guardia rappresentata da Meshal, pupillo di Recep Erdogan. In corsa anche Khalil al-Hayya, accolito di Haniyeh

Sinwar è stato preferito alla vecchia guardia rappresentata da Meshal, pupillo di Recep Erdogan. In corsa anche Khalil al-Hayya, accolito di Haniyeh
Sospesi dall'Agenzia per il soccorso dei profughi palestinesi e risolti i loro contratti: una decisione a cui è giunta l'Unrwa, dopo una lunga indagine condotta dall'Ufficio dei servizi di supervisione interna
Ankara sceglie come interlocutore a interim di Hamas Khaled Meshal, fondatore del gruppo nonchè suo "ministro degli Esteri" informale. Bufera sulla decisione di Ankara di bloccare Instagram
Alessandro Di Battista, il prossimo venerdì 28 giugno, consegnerà in Senato "le firme raccolte per la legge che chiede il riconoscimento dello Stato di Palestina"
Il leader di Hamas nella Striscia di Gaza, Yahya Sinwar ha affermato che l'organizzazione "non si disarmerà e non firmerà accordi che lo richiedano". Cessate-il-fuoco a rischio
I Giovani Palestinesi bacchettano il sindaco dem di Bologna: "Esporre la bandiera della Palestina? Azione tardiva e decisamente insufficiente rispetto a quanto sta accadendo"
Primi effetti del discorso di Joe Biden di ieri pomeriggio. Ora il ministro israeliano Benny Gantz chiede un'urgente riunione per discutere del piano per la cessazione delle ostilità
"Non si può perdere questa occasione. Questo è davvero il momento decisivo. È ora che questa guerra finisca", sostiene Joe Biden. Il suo "piano" sembra ora incontrare il favore di Hamas
Per i tre Paesi la decisione faciliterà il processo di pace. Tel Aviv accusa il premier Sanchez: "Istiga al genocidio degli ebrei"
I governi dei tre Paesi hanno annunciato che la loro decisione sarà formalizzata martedì 28 maggio. Ira di Israele: "Pedine nelle mani dell'Iran, ci saranno conseguenze". Gli Usa frenano: "Servono negoziati diretti tra le parti"