A meno di 24 ore dall’inizio del vertice, il capogruppo dell’opposizione alla Camera, John Boehner, alza la posta della partita. L'accusa: "La Casa Bianca non rinuncia al disegno di aumentare le tasse". Scadenza: intesa entro il 2 agosto, pena gravi conseguenze sull'economia globale
Il presidente nel discorso del sabato parla a Democratici e Repubblicani chiedendo risparmi per evitare il default: "Sarebbe la prima volta nella storia". Poi indica la via: "Tagliare programmi interni e di difesa". Il Medicare non si tocca, ma Obama vuole "tagli le spese per gli sgravi fiscali e le deduzioni per i più abbienti"
L'emittente annuncia attraverso il portale di microblogging la morte del presidente Usa e si congratula con il nuovo presidente Joe Biden. Ma gli autori sono hacker vicini ad Anonymous. L'account di FoxNews è sotto assedio da giorni. Guarda il video
Il 2 agosto scade il termine per trovare un accordo sull’innalzamento del debito pubblico: "Non si può ridurre il deficit senza avere più gettito. Che non potrà venire dalle famiglie della classe media, ma da chi se la passa molto bene"
Il presidente degli Stati Uniti apre ai matrimoni tra omosessuali: "Il paese va verso più uguaglianza, ma sarà ogni singolo Stato a stabilire se legalizzare o meno il matrimonio gay"
New York è il sesto Stato americano ad aprire alle nozze gay, dopo Iowa, New Hampshire, Massachusettes, Connecticut e Vermont. La decisione con una maggioranza trasversale. Decisiva la pressione di Obama. Esultano Bloomberg e Lady Gaga. Il vescovo di New York: "Molto preoccupato"
Il presidente al Gala degli omosessuali: dovete avere i diritti delle altre coppie. Ma non pronuncia mai la parola "matrimonio" e delude molti ascoltatori, che avevano pagato 1.250 dollari a testa
I soldati americani che lasceranno l’Afghanistan saranno 10mila quest’anno e altri 33mila entro la fine del 2012. Ritiro totale entro la fine del 2014. In un discorso alla nazione Obama ha spiegato che gli Usa hanno sostanzialmente raggiunto gli obiettivi. I talebani: "Gesto simbolico". Karzai: "Buona decisione". Guarda il video
Il 44% degli americani ritiene che le condizioni economiche degli Stati Uniti siano peggiori adesso di quando il presidente Obama si è insediato nel gennaio 2009. Lo rivela un sondaggio condotto da Bloomberg
Tra poco il presidente comunicherà il piano di ritiro. Al contempo deve convincere il Congresso a continuare a stanziare fondi per portare avanti la guerra al terrorismo