Bergoglio bacchetta il gruppo di Stati, Italia compresa, che ha annunciato l’aumento della spesa per gli armamenti al 2% del Pil

Bergoglio bacchetta il gruppo di Stati, Italia compresa, che ha annunciato l’aumento della spesa per gli armamenti al 2% del Pil
La Russia avrebbe espresso al Vaticano il suo punto di vista su una possibile visita del Papa in Ucraina. In Vaticano ci si prepara alla consacrazione di domani
Papa Francesco si prepara ad una mossa plateale sulla guerra in Ucraina. Nel frattempo, il cardinale e segretario di Stato Parolin ribadisce la posizione del Vaticano ed apre ancora alla mediazione
Il professor Stefano Ceccanti spiega perché "l’aspirazione alla pace non va scambiata con l’inazione, col neutralismo". Poi le aperture sulle riforme strutturali (e sul referendum Giustizia)
Le Monde ha accusato papa Francesco per la linea tenuta sulla guerra in Ucraina. Ma la diplomazia del Vaticano è al lavoro per una mediazione
Il Santo Padre sulla guerra in Ucraina: "Chi appoggia la violenza profana il nome di Dio". Poi l'appello: "Fermate questo massacro"
Le prese di posizione del patriarca Kirill allontanano Mosca da Roma ma la Chiesa cattolica non smetterà di sperare in una soluzione che passi pure dal dialogo interreligioso
Papa Francesco invia du cardinali ai confini con l'Ucraina. La diplomazia del Papa, dopo l'incontro in ambasciata e la condanna della guerra, opera un'altra mossa
Il dialogo avviato con il patriarca Kirill, le complesse logiche confessionali ucraine e le differenze di atteggiamento verso Vladimir Putin. Il ruolo di "mediatore" di papa Francesco è tutto fuorché semplice
Francesco, con una mossa informale, tenta la mediazione indiretta ed esprime tutta la sua preoccupazione per la guerra in corso. Le mosse del Vaticano sono soltanto al principio