Papa Francesco si è recato dall'ambasciatore russo presso la Santa Sede per manifestare tutta la sua preoccupazione relativa alla guerra in Ucraina. Salta la presenza di Bergoglio a Firenze

Papa Francesco si è recato dall'ambasciatore russo presso la Santa Sede per manifestare tutta la sua preoccupazione relativa alla guerra in Ucraina. Salta la presenza di Bergoglio a Firenze
Spunta un'omelia di Joseph Ratzinger che risale al 1977 e che profetizza quanto avrebbe subito, da Papa, in termini di attacchi laicisti e non
Suscita critiche la presenza di monsignor Tony Anatrella a un convegno che si sta svolgendo in Vaticano. Il monsignore è accusato di abusi
Il Vaticano in mezzo a due fuochi sulla crisi russo-ucraina: da una parte i rapporti con gli ortodossi, dall'altra il ritrovato rapporto con gli States. Intanto la Comunità di Sant'Egidio scende in piazza
Il rilancio della Chiesa cattolica (ma anche della "speranza" dell'umanità) può passare dal Giubileo del 2025. Ecco quale sarà l'impostazione di papa Francesco
Joseph Ratzinger ha scritto una lettera sul dossier che lo accusa di "comportamenti non corretti" riferibili a casi di abuso. Benedetto XVI chiede perdono, dice di non essere un bugiardo e ringrazia papa Francesco per il "sostegno"
L'ex presidente del Consiglio Paolo Gentiloni ha ringraziato papa Francesco per le parole di ieri. Sulle scelte prese dall'Occidente in Libia, però, Bergoglio non è stato tenero
Per la prima volta nella storia recente, il Papa è stato ospite in diretta di una trasmissione televisiva
Un "coming out" collettivo ed una presa di posizione di un cardinale. Si torna anche a parlare di preti sposati. Le voci all'interno del mondo cattolico spingono per nuove aperture. Ma c'è chi teme uno scisma
Il baricentro della Chiesa italiana è sempre più spostato a sinistra. I conservatori pagano la fine del cosiddetto "ruinismo" e l'inesistenza di un successore in grado di rappresentare quella visione