La nomina di Fitto nella Commissione europea è una vittoria anche per Giorgia Meloni

La nomina di Fitto nella Commissione europea è una vittoria anche per Giorgia Meloni
La nomina di Fitto ha a che fare con il pragmatismo che caratterizza la destra italiana, in opposizione alla sinistra
Nella nuova Commissione ruoli chiave per il nostro Paese, Francia e baltici. Ribera alla Transizione, Kallas agli Esteri, a Séjourné l'Industria
La fiducia a Fitto conferma l'intesa tra Ursula e la premier
Al ministro le deleghe di Coesione e Riforme da 378 miliardi e ruolo da numero due. È la prima volta per un partito all'opposizione
A novembre Fdi voterà "sì". La premier al Pd: "Prevalga l'interesse nazionale. I Socialisti non possono decidere senza l'ok dem. Riconosciuto il ruolo dell'Italia"
Giorgia Meloni ha invitato alla compattezza le forze politiche italiane per il sostegno a Raffaele Fitto nella commissione europea. Il no di Schlein: "Difenderemo le priorità del Pd"
Il ministro uscente del governo Meloni garantirà che l'Ue "continui a supportare riforme e investimenti di lunga durata che contribuiscano direttamente a rafforzare la crescita europe": la soddisfazione di Palazzo Chigi
Il ministro sarà Vicepresidente Esecutivo con delega alla Corsione e alle Riforme, con buona pace della sinistra. La von der Leyen: "Persona autorevole e competente"
Il politico italiano - con delega all'attuazione del Piano - sarà responsabile per la coesione, lo sviluppo regionale e le città. Dovrà modernizzare e rafforzare gli investimenti e le politiche di crescita