Retrogusto

Azienda biologica nel territorio di Vittoria, nel Sud della Sicilia, di proprietà dei fratelli Stefano e Marina Girelli, punta tutto sulla piena espressione del territorio. La linea Nostru presenta una collezione di vitigni autoctoni tra i quali spicca per acidità e mineralità questo bianco dalla grande versatilità e dal prezzo assai conveniente

Andrea Cuomo
Il Catarratto lucido di Cortese, un piccolo gioiello

Il ristorante di Olevano Romano, considerato tra le migliori trattorie d’Italia, propone una cucina che modernizza il passato sia con ispirazioni contemporanee e internazionali sia con la scelta di ingredienti che arrivano da produttori etici e sostenibili delle aree intorno. Imperdibili i Cannelloni ripieni al pasticcio di vitellone. E l’Abbacchio in tre preparazioni (coscio, cotoletta, coratella)

Andrea Cuomo
Sora Maria e Arcangelo, la modernità della tradizione

Nel Certosa District un locale bellissimo, che tra il nome dallo chef pugliese che, dopo tante esperienze in cucine stellate del mondo, conta finalmente su un locale tutto suo. Una cucina rigorosa e nitida, che valorizza al meglio gli ingredienti, soprattutto quelli vegetali, e destinata a diventare un punto di riferimento della scena milanese

Andrea Cuomo
Abba, finalmente Abbatista

Un’azienda giovane che cerca di elettrizzare con i suoi vini un territorio molto tradizionale. Notevoli le due interpretazioni del difficile Grignolino (il .G e il cru Monferace) ma ci sono anche due buone Barbera (il Volpuva e il Cantico della Crosia), il blend Rubello e la spettacolare Freisa (Fleisa). E poi qualche bianco e uno Spumante Brut rosé

Andrea Cuomo
Vicara, il Monferrato rock

Un locale aperto a giugno in via Friuli, a Milano, e che è preso d’assalto dalla clientela tutte le sere. Il segreto sono i piatti pieni di ispirazioni di viaggio realizzati dallo chef argentino Facundo Castellani, che è anche socio del locale con Gianluca Santamato. Qualche dettaglio da correggere, ma un luogo coinvolgente e dai prezzi onesti che merita il successo che ha.

Andrea Cuomo
Cucina Franca, il mondo in un menu

Azienda francese del Jura produce vini spumanti metodo classico che si ispirano stilisticamente allo Champagne ma a prezzi assai più bassi e con una maggiore leggerezza: tra le chicche, la linea Ice con vini da bere ghiacciati, il vino Free senza alcol, lo Spritz transalpino e un Merlot spumantizzato. Ma ci sono anche etichette più tradizionali come il Blanc de Blancs Extra Brut

Andrea Cuomo
Brut Dargent, l’innovazione nelle bolle

Il ristorante del piccolo albergo di charme sull’Isola dei Pescatori, una delle tre Borromee sul lago Maggiore, è condotto da Marco Sacco, chef del bistellato Piccolo Lago di Mergozzo, che ha voluto alzare il livello senza perdere di autenticità. Quattro menu, uno dei quali dedicato al pesce di acqua dolce, con piatti semplici ma ben fatti che fanno innamorare. Complice anche una vista incantevole

Andrea Cuomo
Verbano, fascino e passione

Un evento straordinario il prossimo 4 settembre sul viale dei cipressi cantato da Carducci: 1.200 ospiti saranno a cena attorno a un tavolo lungo oltre un chilometro per celebrare il trentesimo anniversario della Doc che ha cambiato la storia enologica del Sud della Toscana e che comprende 74 produttori, 1.365 ettari e 6,7 milioni di bottiglie

Andrea Cuomo
Mille a tavola per Bolgheri

Da Terrazza Duomo 21 a Milano la vista esclusiva è parte dell’esperienza. La cucina è affidata alla consulenza del già stellato Roberto Conti e del giovane executive Giuliano Fusaro, che propongono proposte internazionali e piatti tradizionali realizzati con ingredienti di alta qualità e buona mano. E poi c’è un lounge bar dove a una certa ora scatta la festa

Andrea Cuomo
Mangiare in compagnia del Duomo

Il ristorante all’interno del Parco di Monza propone per i giorni del Gran Premio brianzolo, che sarà nel prossimo fine settimana, un pacchetto che comprende biglietto per le prove e la gara e un brunch/buffet con i piatti del già stellato chef Roberto Conti, che da qualche tempo affianca come consulente il resident chef Davide Marcelli. Un modo per unire due passioni: i motori e il buon cibo

Andrea Cuomo
Saint Georges Premier, un menu da Formula Uno
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica