La stanza di Feltri

Quello dei giovani è un disagio che scaturisce da un eccessivo benessere, che ha spento la molla più importante che stimola all'azione l'essere umano, ossia il desiderio

Vittorio Feltri
La fame di fama fa deperire i giovani

Matteo Salvini è stato ultimamente assolto in via definitiva dalle accuse che gli erano state mosse in merito alla vicenda Open Arms, dunque si è reso necessario scovare un altro motivo per bersagliarlo

Vittorio Feltri
Gli scioperi pilotati per appiedare Salvini

Si tratta di proteste organizzate da sacche di immigrati i quali, sventolando bandiere di Stati stranieri, islamici, si ribellano all'azione di controllo della polizia sul territorio

Vittorio Feltri
Scontri a Bologna da parte degli antagonisti

Da un lato, Meloni mostra una forza non comune, orgogliosa, fiera, persino intransigente sul piano del rispetto di principi e valori; dall'altro, esprime una umanità e una empatia che in politica abbiamo visto poco e in rare occasioni

Vittorio Feltri
La forza di Giorgia: essere dura e dolce

Bologna è una cittadina italiana e non islamica, quindi non comprendo il senso di quel vessillo. Si tratta di una presa di posizione politica esplicita e netta del sindaco Matteo Lepore

Vittorio Feltri
I veri perseguitati sono gli ebrei

La cultura di sinistra non ha reso soltanto Milano insicura, ma tutte le nostre città, italiane ed europee. Quando apriremo gli occhi, sarà già troppo tardi

Vittorio Feltri
L'epoca del garantismo a targhe alterne

La premier ha sottolineato come sia arduo compiere una distinzione netta tra politica estera ed interna, avendo la prima degli effetti sulla seconda e viceversa

Vittorio Feltri
In Italia o all'estero, Meloni è vincente

Il lavoro è snervante, stressante, talvolta frustrante, i sacrifici richiesti troppi, se si fa bene il proprio mestiere si rischia di essere processati per avere fermato un malvivente adoperando la forza, se si fa male, si viene comunque redarguiti

Vittorio Feltri
Le forze dell'ordine e quelle del disordine

Tenendo conto del fatto che l'utilizzo dell'arma bianca è sempre più diffuso, mediante il dl Caivano è stata di recente aggiornare la normativa in materia attraverso un inasprimento pesante delle pene inflitte a coloro che la adoperano

Vittorio Feltri
Cresce il pericolo delle armi da taglio
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica