Intervista a Marco Crepaldi, fondatore dell’associazione Hikikomori Italia e autore di "Il fenomeno Incel e la teoria della Red Pill"

Situazione caotica alla vigilia di una legge nazionale. Il caso Toscana: le prime domande valutate a inizio aprile
Le infiltrazioni cinesi sono solo uno dei mali dell’università contro cui lo storico combatte da sempre, assieme al potere eccessivo dei rettori, alla burocrazia soffocante per i docenti, alla degenerazione dell’autonomia degli atenei
007 in ateneo e progetti blindati per evitare lo spionaggio
Il caos nasce dall’ultima sentenza della Cassazione che concede a un cittadino di non pagare le rette mensili dell’istituto in cui è ricoverata la madre malata di Alzheimer. I giudici e i cittadini chiedono che le quote siano coperte per intero dal Ssn. Ma tutto rischia di diventare la storia di un diritto irrealizzabile
Sono vere e proprie città, tutte nel sud est asiatico. Da qui partono le tentate frodi via mail o telefono. Il giro d’affari supera i 3mila miliardi di dollari all’anno
Sono vere e proprie città, tutte nel sud est asiatico. Da qui partono le tentate frodi via mail o telefono. Il giro d’affari supera i 3mila miliardi di dollari all’anno
Immunoterapia, farmaci a bersaglio molecolare, vaccino. Ecco perché ricevere una diagnosi oggi e ben diverso rispetto a 15 anni fa
Ricevere oggi una diagnosi di cancro non è più come averla ricevuta 15 anni fa. Non sempre. Un paziente su due guarisce, il 60% vive oltre i cinque anni dopo la diagnosi. È ancora presto per parlare di una malattia cronica ma nel mondo dei tumori tutto sta cambiando velocemente
Roberto Orecchia, direttore sanitario Ieo: “Abbiamo fatto passi da gigante e i prossimi anni saranno cruciali”
La famiglia condannata per la crisi degli oppioidi negli Stati Uniti. Una maxi multa da 7 miliardi di dollari che non vale i 500mila morti di OxyContin
L’anestesista Natoli (Siaarti): “Ora anche gli Usa hanno capito che il dolore non si tratta con una pillola uguale per tutti”
Come è possibile che si sia arrivati a centinaia di migliaia di morti prima di accorgersi della truffa dei Sackler? E in Italia esiste un rischio simile? Cosa è successo
Intervista a Andrea Olivadese, dirigente del Servizio centrale operativo della Polizia con una lunga esperienza alle spalle sui reati minorili
Gli antagonisti cercano di sobillare degli immigrati di seconda generazione su modello delle banlieue francesi
Gli antagonisti cercano di sobillare degli immigrati di seconda generazione su modello delle banlieue francesi