Un po' di freddo ma poi torna un clima più mite soprattutto al Centro-Sud: qual è la data per il possibile ritorno a condizioni pienamente invernali sul nostro Paese

Un po' di freddo ma poi torna un clima più mite soprattutto al Centro-Sud: qual è la data per il possibile ritorno a condizioni pienamente invernali sul nostro Paese
L'anticiclone è agli sgoccioli: due fronti perturbati riporteranno piogge e nevicate su molte regioni prima di una potenziale forte ondata d'aria gelida
Da un regime anticiclonico il meteo cambierà drasticamente con il ritorno di maltempo e freddo invernale: ecco cosa è previsto fino all'Epifania e la tendenza successiva
Gran parte d'Europa sperimenterà una moderata ondata di gelo dal 2 gennaio: quali saranno le conseguenze per l'Italia in termini di freddo e neve e la tendenza successiva
L'anticiclone potrebbe cedere il passo a una forte irruzione d'aria fredda poco prima dell'Epifania con neve a quote basse: quali sono le previsioni per i prossimi giorni e i margini d'incertezza
Anticiclone spesso significa nebbia al Nord e sulle zone di pianura: ecco come sarà il meteo dei prossimi giorni e quando avremo la prima ondata d'aria fredda del 2025
Dopo alcuni giorni con l'alta pressione, gennaio sembra intenzionato a iniziare con il suo volto più freddo e nevoso: qual è la tendenza per l'Epifania e cosa potrebbe accadere in Italia
Nonostante una lieve ripresa delle temperature diurne grazie all'anticiclone, durante la notte continuerà a fare molto freddo e nei primi giorni del 2025 si profila una nuova e importante irruzione d'aria polare
Un campo di alta pressione sta per interessare l'Italia accompagnandoci fino alla fine dell'anno: qual è la data per la nuova svolta atmosferica
Le acque superficiali dell'Oceano Pacifico saranno più fredde da gennaio: ecco le ripercussioni meteorologiche mondiali causate dal fenomeno de "La Nina"