Il 5 ottobre 2011 moriva Steve Jobs, l'uomo che con il suo estro e la sua lungimiranza ha saputo riscrivere le regole dell'imprenditoria tecnologica, ideando e commercializzando prodotti innovativi che hanno cambiato il rapporto tra l'uomo e la rete

Il 5 ottobre 2011 moriva Steve Jobs, l'uomo che con il suo estro e la sua lungimiranza ha saputo riscrivere le regole dell'imprenditoria tecnologica, ideando e commercializzando prodotti innovativi che hanno cambiato il rapporto tra l'uomo e la rete
Il 27 settembre 2022 a soli 65 anni moriva Bruno Arena. Il comico del duo Fichi d'India si era ritirato dalla scena nel 2013, quando fu colpito da un aneurisma che ne aveva limitato le capacità motorie e linguistiche
Il 21 settembre 2010 moriva Sandra Mondaini, un'artista che, in oltre sessant'anni di carriera, è riuscita a spaziare con successo dal teatro alla musica, dalle sit-com al doppiaggio fino alla conduzione di programmi impegnati.
Il 14 settembre 2009 moriva Patrick Swayze. Celebre per essere stato il protagonista di film cult come "Dirty dancing", "Ghost" e "Point break", l'attore americano morì a soli 57 anni per un cancro al pancreas
Diciassette anni fa moriva Gigi Sabani. Il popolare conduttore romano è stato uno dei protagonisti della tv degli anni '80 e '90 con oltre trentaquattro programmi condotti e decine di imitazioni fatte
A ventisette anni dalla morte Lady Diana rimane la principessa più amata, icona di stile ed eleganza. Nel giorno dell'anniversario della sua scomparsa la ricordiamo con dieci curiosità
Un anno fa se ne andava Salvatore Cutugno, detto Toto, uno dei cantautori italiani più famosi e di successo. Paroliere e interprete indiscusso, Cutugno ha saputo portare la musica italiana nel mondo con canzoni, che hanno fatto la storia
Il 13 agosto 2019 se ne andava Nadia Toffa, giornalista d'inchiesta e popolare volto televisivo Mediaset, stroncata da un tumore cerebrale a soli 40 anni
Marilyn Monroe aveva solo 36 anni quando venne trovata morta nella sua abitazione. Diva induscussa dal passato traumatico, Marilyn visse una vita di grandi successi e drammatiche cadute
Attrice, comica, doppiatrice e scrittrice Anna Marchesini ha dato la voce e il volto a un variegato popolo di personaggi femminili esilaranti, conquistando pubblico e critica, e lasciando un segno indelebile nella storia dello spettacolo italiano