Dall’esenzione per le case occupate agli sconti sui canoni concordati: ecco i bonus Imu per il 2024

Dall’esenzione per le case occupate agli sconti sui canoni concordati: ecco i bonus Imu per il 2024
L'eventuale addebito è un effetto della proroga concessa eccezionalmente per l'anno 2023 a 213 piccoli comuni per comunicare le aliquote Imu da applicare
I pensionati che risiedono in un Paese convenzionato e che hanno un immobile in Italia pagano l’Imu ridotta del 50% e la Tari ridotta a un terzo. Una misura che favorisce i pensionati all’estero e che è già stata oggetto delle critiche di Bruxelles
Per l’anno 2024 lo Stato garantirà fino al 90% i mutui ipotecari per acquistare le abitazioni da parte di famiglie numerose
Niente saldo Imu da versare entro lunedì prossimo per i proprietari di immobili occupati
I proprietari di casa che hanno una casa occupata non sono tenuti al pagamento dell'Imu il prossimo 18 dicembre, come stabilito dal ministero dell'Economia
Prevista per il mese di dicembre la scadenza della seconda rata dell'Imu. Ecco chi deve pagarla, quali sono le esenzioni e i metodi di versamento
Rivoluzione fiscale in arrivo. Nella bozza del decreto legislativo per l'attuazione della riforma fiscale, il viceministro dell'Economia, Maurizio Leo, ha annunciato una "svolta epocale"
Anche se la maggioranza delle case di residenza ne è esente, non tutte le abitazioni principali sono escluse dal pagamento dell’imposta introdotta nel 2012. È importante sapere quali categorie sono tenute a versarla e quali sono i requisiti da possedere per non pagare
Il 14 ottobre è la deadline per modificare i tassi. Le città rosse hanno già imposte sulla casa particolarmente alte