La proposta di un regime transitorio in Ucraina per indire nuove elezioni respinta da Nazioni Unite, Usa e Ue. "Il governo di Kiev è legittimo"

La proposta di un regime transitorio in Ucraina per indire nuove elezioni respinta da Nazioni Unite, Usa e Ue. "Il governo di Kiev è legittimo"
In quella "pace attraverso la forza" si racchiudono secoli di storia. Il termine "secoli" non è casuale. Uno dei primi a usare quella frase sarebbe stato l'Imperatore Adriano che governò Roma fino al 117 e raccolse l'eredità di Traiano
I niet di Putin rendono impraticabile la tregua. Il piano è antico: ripristinare la Grande Madre Russia
Dopo l'incontro con Witkoff, strategia "concordata". Il tycoon: "Risparmiate vite". Il Cremlino approva. Rubio: "C'è ottimismo"
Il presidente Usa sottolinea: "Kiev non ha le carte in regola". E dallo Zar segnali per una pace definitiva
Il pallore del viso del presidente ucraino contrapposto all'abbronzatura di quello americano dicono tutto su come stiano le cose. Venti minuti di rissa, poi la cacciata senza precedenti: "Torni quando sarà pronto"
Il presidente mortifica l'ucraino in diretta tv: "Torni quando è pronto alla pace". Salta la firma sull'intesa. Gli Usa pronti a tagliare gli aiuti militari
Donald vuole ridurre l'Ucraina a una nullità. Gli Stati Uniti non si sentono più alleati dell'Europa. Il ruolo di Vance dopo Monaco: è lui la vera anima nera
Tajani vuole un posto per Zelensky ai negoziati e si schiera: "L'Ue protagonista"
Mi pare chiaro che, in questo raro caso la Realpolitik, la presa d'atto della situazione, con decisioni conseguenti imperfette, coincida con la Moralpolitik