Il Cnr prevede temperature oltre le medie con evaporazione da suolo, laghi e fiumi. "Riserve idriche intaccate". Il record del 2003? Già superato

Il Cnr prevede temperature oltre le medie con evaporazione da suolo, laghi e fiumi. "Riserve idriche intaccate". Il record del 2003? Già superato
Un ricercatore italiano dell'Università di Stanford, in California, sta cercando di mettere a punto un metodo efficace per immagazzinare l'acqua delle piogge e poterla utilizzare anche nei periodi di prolungata siccità
Situazione sempre più difficile. Gli esperti: "Se continua così dovremo contingentare l'erogazione dai rubinetti di casa"
Ordinanza del Comune contro lo spreco-acqua. Per evitare black out limiti ai condizionatori
Si parla di danni per oltre 2 miliardi di euro: il presidente Fontana potrebbe richiedere presto lo stato di calamità
Al Centro-Nord è allarme siccità: fiumi in secca, laghi al di sotto della portata media, sorgenti con poca acqua per le scarse piogge e nevicate: ecco le nuove misure e la situazione in controtendenza al Sud e Sicilia
Niente doccia da decenni, l'acqua dello sciacquone razionata, niente forno in casa: così Fulco Pratesi spiega la sua idea di ecologismo
Acea e Campidoglio potrebbero prendere a breve dei provvedimenti per cercare di arginare la crisi dovuta alla siccità. Il governatore Zingaretti firmerà la richiesta di calamità naturale
Dighe ostaggio degli ambientalisti e vittime degli sprechi: la partita della risposta italiana alla crisi idrica si scontra con i soliti ostacoli
Moratti e Rolfi danno via libera a un tavolo sul recupero idrico. E nei contratti coi gestori delle dighe, obblighi nero su bianco