Pfizer si conferma il vaccino più "popolare". In arrivo diverse novità per questo siero: due siti di produzione in Italia; una nuova formula che non ha bisogno di diluizione e, forse, l'autorizzazione sull'uso per i bambini

Pfizer si conferma il vaccino più "popolare". In arrivo diverse novità per questo siero: due siti di produzione in Italia; una nuova formula che non ha bisogno di diluizione e, forse, l'autorizzazione sull'uso per i bambini
Promosso il "booster" di Pfizer. Scuola, in Francia e Germania via le mascherine
Quindi, oggi...: il pacco sospetto in tribunale, l'Ema sul mix vaccinale e i poliziotti no vax
L'annuncio di Speranza. L'Ema valuta i dati. "Ma intanto gli Stati possono procedere"
Il consulente della Regione Lombardia ha già messo a punto un programma condiviso con Fontana in vista del prossimo autunno
L'Iss: massima copertura con due dosi, protetti all'84% con una. Mancano 2 milioni di 50enni, il 12% del personale scolastico e l'1,8% del sanitario. Entro fine mese il via libera al richiamo: primi i fragili
L'Agenzia europea del farmaco da un lato riferisce che i vaccini sembrano validi anche contro le varianti, ma dall'altro chiede ai produttori di verificare la reale efficacia dei propri sieri
Nei giorni scorsi l'Ema aveva spiegato di evitare di somministrare il vaccino di AstraZeneca a chi in passato aveva sofferto della sindrome da perdita capillare
L'agenzia del farmaco europea ribadisce: i richiami di Vaxzevria hanno rischi bassi
Vaccino Pfizer/BioNtech, con doppia dose a distanza di 21 giorni, anche per i ragazzi tra i 12 e i 15 anni. Ema, l'Agenzia europea del farmaco, ieri ha autorizzato il siero a mRna per i giovanissimi.