In occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione, che si celebra oggi, abbiamo intervistato lo psicoterapeuta Angelo Capasso per parlare del rapporto tra emozioni e cibo, importante per contrastare i disturbi alimentai più comuni

In occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione, che si celebra oggi, abbiamo intervistato lo psicoterapeuta Angelo Capasso per parlare del rapporto tra emozioni e cibo, importante per contrastare i disturbi alimentai più comuni
I bimbi che saltano il primo pasto o che lo consumano in maniera frettolosa hanno maggiori possibilità di diventare obesi e di sviluppare malattie cardiovascolari
Mal di testa e cibo, un legame spesso sottovalutato e che può migliorare la condizione fino a prevenirla. Ecco perché è importante conoscere gli alimenti più utili per contrastarla
Frutto dell'unione di due ingredienti facili da reperire, il gomasio, è un condimento molto amato nella cucina asiatica e macrobiotica. Ecco come utilizzarlo e tutti i suoi benefici
Questo sale minerale si trova quasi ovunque nella natura e negli esseri viventi ed è il più abbondante nell'organismo, dopo il calcio. Si trova come costituente dello scheletro osseo ma svolge anche un ruolo importante in molti processi biologici
Mangiare sano e leggero, in particolare la sera, per non appesantire lo stomaco e disturbare il sonno. Scopri quali sono i cibi perfetti per gli over 60 da consumare a cena
Il declino cognitivo si previene a tavola con una dieta ricca di flavonoidi. Ma non meno importante è uno stile di vita sano
Su Tik Tok questa abitudine è diventata virale. Ma è davvero utile? Scopriamolo insieme
Alcuni cibi possono infiammare i nervi, ecco perché è indispensabile imparare a riconoscerli così da limitarne il consumo. Scopriamoli insieme
I malanni di stagione possono essere molto fastidiosi. L'alimentazione adeguata è in grado di rendere più rapida la guarigione