Cinque punti per commesse e progetti condivisi nel settore missilistico e della difesa aerea

Cinque punti per commesse e progetti condivisi nel settore missilistico e della difesa aerea
Apertura del ministro francese delle Finanze: "Idea interessante". Fdi vuole cambiare nome a Rearm Europe: "Diventi Defend Europe"
Il ministro dell’Economia all’Ecofin ribadisce che la soluzione al problema investimenti è una garanzia comune europea non l’appesantimento dei bilanci pubblici
Armi e satelliti, oggi incontro di trenta Paesi. Sabato riunione a Londra
Nel quadriennio precedente era in decima posizione. Ora vanta una quota globale vicina al 5%. Stiamo parlando di una crescita pari al 138%
È l'inizio di un'era atroce. Dal Paese passano le armi che il regime iraniano spedisce a Hamas e Hezbollah
Trump destabilizza anche gli storici schieramenti politici italiani. E nell'opposizione ora tutti corrono in piazza, anche se ognuno va nella sua
Da quanto si è iniziato a ventilare l'ipotesi di una pace in Ucraina, l'Europa si è messa in testa di creare un proprio esercito mostruoso. A noi sembra una stupidaggine: la guerra sta per finire e l'Unione si arma adesso. Lo avremmo capito tre anni fa, ora non comprendiamo per quale motivo dovremmo costituire un'armata, in un vero e proprio atto di presunzione. In tanti anni l'Ue non è riuscita a fare nulla, e ora vuole anche mettersi la divisa
Zelensky: "Col leader Usa per finire la guerra". Intelligence sospesa. Waltz: "Il blocco degli aiuti si può revocare". I media: terre rare, Trump vuole di più
Il ministro: il ReArm Europe è frettoloso e senza logica. Nuove tensioni tra Tajani e Salvini. Per la premier le spese devono rientrare nel calcolo dell'obiettivo spese militari/Pil