Prosegue il braccio di ferro sul centro sociale Askatasuna: gli occupanti rivendicano la propria presenza all'interno dello stabile ma nel verbale di consegna si dice altro. FdI annuncia la diffida

Prosegue il braccio di ferro sul centro sociale Askatasuna: gli occupanti rivendicano la propria presenza all'interno dello stabile ma nel verbale di consegna si dice altro. FdI annuncia la diffida
Askatasuna non ha mai lasciato l'edificio occupato come dichiarato dal Comune di Torino. Sono gli stessi antagonisti a riferirlo: "Siamo ancora qua"
Evitare lo sgombero, legalizzando il centro sociale: questo il progetto che ha preso il via a Torino con la consegna del palazzo occupato da Askatasuna
Le forze dell'ordine non ci stanno a subire in silenzio la legalizzazione del centro sociale violento Askatasuna e lanciano una petizione pubblica
Nonostante le violenze acclarate contro le forze dell'ordine, nessun esponente di Askatasuna andrà in carcere per i fatti del 1 maggio. Il gip ha deciso per l'obbligo di dimora serale e fogli di via
L'assurda campagna della leader dem in difesa di Repubblica e Report è un boomerang. Stellantis minaccia il governo. E il sindaco di Torino legalizza il centro sociale Askatasuna. Ecco i peggiori della settimana
Puniti i protagonisti di disordini appartenenti al centro Askatasuna di Torino legalizzato dal Pd
Salvati i tre leader Bonadonna, Raffaele e Mirandola. Per gli altri, nonostante calci, pugni, sputi e bastonate solo vincoli di firma e di non allontanarsi dal Comune
I violenti di Askatasuna non andranno in carcere: per loro solo obbligo di dimora serale o foglio di via per le violenze contro le forze dell'ordine
Solo due sindacati si sono presentati all'incontro con il sindaco di Torino per il caso Askatasuna, gli altri, a fronte di una decisione già presa, non vogliono essere considerati "umili spettatori"