In caso di separazione o divorzio l’assegno di mantenimento può essere portato in deduzione

In caso di separazione o divorzio l’assegno di mantenimento può essere portato in deduzione
Condannato dal tribunale di Firenze a corrispondere oltre 160mila euro tra quote di mantenimento mai versate e danni non patrimoniali al ragazzo
La Corte di Cassazione si è espressa con la sentenza 8980/23 dello scorso 30 marzo
A seguito del ricorso in tribunale tramite i legali di Piero Chiambretti per la causa dell'ottobre scorso contro l'ex compagna Federica Laviosa, la Corte D'Appello dà ragione al conduttore
La Cassazione ha confermato che in caso di inadempienza dei genitori separati al versamento dell'assegno di mantenimento, dovranno sopperire i nonni
L'ex factotum di Gina Lollobrigida è stato citato in giudizio dall'ex compagna per non avere mai pagato gli alimenti al figlio: "Si dichiarava indigente, ma oggi c'è l'eredità"
Un sacerdote è stato condannato dal tribunale di Verona a riconoscere la figlia che ebbe da una relazione clandestina nel 2017. E dovrà versare 10mila euro alla madre della bimba, parte dei quali come arretrati per il mantenimento
Per dodici anni la coppia non ha mai avuto un rapporto sessuale. La Corte di Cassazione ha condannato l'uomo a versare un assegno mensile alla ex moglie
Ospite del Peppy Night su Canale 21, l'hair stylist ha rivelato che con l'ex moglie sarebbe in corso una serrata trattativa economica per l'assegno di mantenimento
La sentenza dei giudici della Corte di Cassazione, che si esprimono sul caso di una coppia di Ancona. Gli ex coniugi hanno per legge il dovere di rendersi autosufficienti dopo il divorzio: in caso contrario vengono violati i doveri postconiugali