Ad avviso della Corte, l’esigenza di salvaguardare la sicurezza nazionale giustificherebbe l’introduzione di misure di prevenzione eccezionali ai danni degli stranieri

Ad avviso della Corte, l’esigenza di salvaguardare la sicurezza nazionale giustificherebbe l’introduzione di misure di prevenzione eccezionali ai danni degli stranieri
Il governo di Tokyo ha di fatto approvato la sentenza ribadendo l’importanza della “stabilità delle tradizioni nazionali”
Contro la decisione pro-Trump della Corte si sono immediatamente espressi i democratici, i quali l’hanno bollata come “espressione di una visione oscurantista e bigotta della realtà”
Il tycoon ha accolto con soddisfazione il verdetto della Corte suprema, definendolo una “grande vittoria”, e ha quindi esortato il parlamento nazionale a stanziare i “5 miliardi di dollari” necessari a costruire lo sbarramento
Il Senato ha dato l'ok: Brett Kavanaugh è un nuovo giudice della Corte Suprema. Prima il giuramento, poi la firma di Trump sulla nomina
Continua la bufera sulla nomina del giudice Brett Kavanaugh alla Corte suprema degli Stati Uniti. I gesuiti, che apprezzano il nome, ora chiedono a Trump di ritirarla. Anche gli avvocati Usa vogliono fermare il processo di nomina
I repubblicani fanno quadrato intorno al giudice conservatore ed etichettano come “montate ad arte” le accuse avanzate nei suoi confronti
La Corte di Phoenix vuole costringere Joanna Duka e Breanna Koski a progettare inviti di nozze anche per i clienti che celebrano i matrimoni omosessuali. Le due donne sostengono che questa richiesta viola le loro credenze religiose
La Corte Suprema degli Stati Uniti vuole che sia riconsiderato il caso della fioraia Barronelle Stutzman che si rifiutò, per le sue convinzioni religiose, di realizzare il servizio floreale per il "matrimonio" di una coppia gay
Il Travel Ban di Donald Trump è stato approvato dai giudici della Corte Suprema degli Stati Uniti.