Lo Stato ebraico si difenderà davanti alla Corte penale. Il doppio standard internazionale sui diritti

Lo Stato ebraico si difenderà davanti alla Corte penale. Il doppio standard internazionale sui diritti
La nazione africana ha presentato la sua accusa appellandosi alla Convenzione sul genocidio del 1948. Israele: "Respingiamo con disgusto, è diffamazione senza basi giuridiche"
Nessuna condanna netta nei confronti del dilagante antisemitismo nei campus. Ira Israele: “Siamo inorriditi”
Due udienze separate, prima con i familiari degli ostaggi di Hamas, poi con un gruppo di palestinesi di Gaza
Maksim, sconfina col suo elicottero. "Non volevo essere complice di un genocidio"
Mozione in Senato: "L'Holomodor fu un crimine contro l'umanità"
Il Senato ha approvato la mozione che riconosce la carestia degli anni Trenta ordinata da Stalin come genocidio. Unanimità mancata per poco: chi sono i 4 parlamentari che si sono astenuti
La pena di 25 anni commutata dal presidente Kagame
Genocidio. Nel documento elaborato dal New Lines Institute for Strategy and Policy, vengono fornite "ampie e dettagliate prove su uccisioni di massa di civili".
L'ultimatum della Russia è scaduto questa mattina all'alba e il presidente ucraino chiede di trattare