genocidio

Fa notizia la decisione del governo tedesco di riconoscere la responsabilità della Germania per il genocidio compiuto tra il 1904 e il 1908 nell'allora Africa del Sud-Ovest, un tempo colonia del Reich e oggi Stato indipendente della Namibia.

Roberto Fabbri
I "mea culpa" dei leader per la Storia

Nuon Chea è stato il vice di Pol Pot e uno dei principali artefici del genocidio cambogiano che causò la morte di quasi 2 milioni di persone. L'ideologo comunista dei Khmer Rossi è morto all'età di 93 anni

Federico Giuliani
Cambogia: morto Nuon Chea, l'ideologo di Pol Pot

Il capo dell’esercito birmano, Min Aung Hlaing, risponde a tono all’accusa di genocidio lanciata dall’Onu sulla strage degli Rohingya: “non hanno alcun diritto di interferire nella politica interna del nostro paese”

Manuel Glauco Matetich
Crisi Rohingya, l'esercito birmano attacca l’Onu
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica