In "Geopolitica - Storia di un'ideologia" Amedeo Maddaluno studia come il metodo di questa disciplina possa aiutare a capire le scelte delle potenze

In "Geopolitica - Storia di un'ideologia" Amedeo Maddaluno studia come il metodo di questa disciplina possa aiutare a capire le scelte delle potenze
Su gentile concessione dell'autore, pubblichiamo oggi un estratto di "Geopolitica, storia di un'ideologia", saggio di Amedeo Maddaluno edito da "GoWare"
Il politologo spiega perché il conflitto mondiale è possibile: "Il mercato non basta per creare pace"
Dopo la fuga di Conte, Roma torna spinta anche dagli Usa che non vogliono l’egemonia turca
Il direttore della sede italiana del Consiglio europeo per le relazioni estere: "Disfatta totale per la Francia. Ora ci sono le condizioni per l’intesa"
Pubblichiamo, per gentile concessione dell'autore, la prefazione di Michela Mercuri al libro "Imperi (in)finiti. Russia, Turchia, Francia e Regno Unito in lotta contro il destino", scritto da Lorenzo Vita ed edito da Historica - Giubilei Regnani
Pubblichiamo, per gentile concessione dell'autore, un estratto del libro "Imperi (in)finiti. Russia, Turchia, Francia e Regno Unito in lotta contro il destino", edito da Historica - Giubilei Regnani
Al Festival della Geopolitica per testimoniare lo spirito del Mondiale '82
Per troppo tempo gli Stati Uniti hanno sottovalutato i piani di Mosca. I ghiacci del nord soprannominati "il bancomat di Putin"
Orsini annuncia un momentaneo ritiro dalla tv e si infiamma davanti a una platea di giovanissimi: "Siete sotto propaganda e io ho solo provato a disinquinarla. Il mio curriculum? Segreto per motivi di sicurezza"