Atti vandalici da Torino a Cagliari. E l'Anpi accusa le "speculazioni politiche"

Atti vandalici da Torino a Cagliari. E l'Anpi accusa le "speculazioni politiche"
Domenica 9 febbraio a Bologna si è svolto un corteo per commemorare le vittime delle foibe ma si è aperto lo scontro politico a seguito di alcune dichiarazioni del sindaco
Meglio parlare del "fascismo": l'Anpi torna alla carica per minimizzare i crimini compiuti dal comunismo slavo
Passa all'unanimità l'approvazione della legge che istituisce a Roma il Museo del Ricordo delle Foibe
Ogni 10 febbraio si commemorano i massacri di civili e soldati italiani avvenuti alla fine della Seconda guerra mondiale sul confine orientale: ecco come andarono i fatti
Il premier Meloni ha partecipato alla cerimonia solenne di Basovizza nel Giorno del ricordo della tragedia delle foibe e dell'esodo istriano. A Trieste la medaglia d'oro al valor militare
Figlio di esuli istriani, Umberto Smaila ricorda quel periodo storico e commemora le vittime delle foibe. "Ci sono ancora un negazionismo esasperato e poca conoscenza della storia"
Vent'anni fa la Repubblica cambiava pagina con l'istituzione del Giorno del Ricordo, ogni 10 febbraio, per non dimenticare la tragedia delle foibe che ha provocato il dramma dell'esodo
A Firenze, la Lega ha puntato il dito contro un evento a ridosso della Giornata del Ricordo che vedrà protagonista la saggista Alessandra Kersevan, accusata in passato di negazionismo sulle foibe. Non senza una stoccata al Partito Democratico: "Il Pd si è indignato contro Vannacci, ma adesso resta in silenzio"
A Firenze, antagonisti e collettivi studenteschi preparano l'annuale oltraggio alle vittime delle foibe. E intanto diffondono la loro propaganda contro il Giorno del ricordo