I voti a favore sono stati 174, 92 i contrari e 5 gli astenuti. Il testo passa ora all'esame del Senato. Il Guardasigilli: "Propongo questa riforma dal 1997"

I voti a favore sono stati 174, 92 i contrari e 5 gli astenuti. Il testo passa ora all'esame del Senato. Il Guardasigilli: "Propongo questa riforma dal 1997"
Storie di forze dell'ordine finite in incubi giudiziari soltanto perché hanno svolto il proprio lavoro
Finora veniva censito soltanto chi otteneva l'indennizzo. Oltre centomila casi dal 1994
I magistrati contro la proposta. Casciaro: "Gli sbagli non sono dei giudici ma del sistema"
In Italia le statistiche parlano di circa mille errori giudiziari all'anno, un dato che rappresenta solo la punta dell'iceberg del fenomeno. Il commento del presidente Fondazione per la giustizia Enzo Tortora
Solo nel 2023 lo Stato ha versato 28 milioni di risarcimenti per ingiusta detenzione
Quel 17 giugno del 1983, giorno in cui Enzo Tortora appena arrestato venne mostrato a favore di telecamere con le manette ai polsi, deve invece giustamente diventare il "giorno della vergogna"
Santalucia si oppone alla giornata delle vittime della giustizia: "Genera sfiducia"
Condannati a 16 e 11 anni due pakistani e un turco. La sentenza: i tre mercanti di uomini hanno causato la morte dei clandestini
Il provvedimento, che contiene anche le norme per l'istituzione della Corte disciplinare per le toghe e per il doppio Csm, è atteso alla discussione generale