Unica superstite di un barchino con a bordo circa 45 persone partito dalla Tunisia il giorno dell'Immacolata. "Lottava per non annegare in una tempesta di 23 nodi"

Unica superstite di un barchino con a bordo circa 45 persone partito dalla Tunisia il giorno dell'Immacolata. "Lottava per non annegare in una tempesta di 23 nodi"
L’Ufficio federale tedesco per la migrazione e i rifugiati ha sospeso l'esame delle richieste di asilo provenienti da cittadini siriani. La decisione è stata presa a causa della situazione in Siria: "Difficile prevedere cosa accadrà"
L'attenzione principale del governo Meloni è rivolta verso i circa 300 connazionali presenti in Siria. Tajani: "Situazione sotto controllo". Incognita migranti: l'Europa rischia una nuova ondata?
Con 99 sì, il Senato ha dato il suo ok al decreto Flussi. Dalle Corti d'Appello ai Paesi sicuri, cosa cambia dopo il via libera di entrambe le Camere
Le affermazioni pronunciate da Ginevra Bompiani hanno scatenato un putiferio. Il sindacato autonomo di polizia annuncia un esposto in procura
I giudici scrivono a Mattarella e alle più alte cariche dello Stato per auspicare un dietrofront sulla riforma: "Grande preoccupazione, evitare i gravi esiti"
Ieri cinque agenti sono rimasti feriti nel Trapanese: "È caccia alle divise"
I dati Ocse descrivono un 2023 record per le domande d'asilo in Italia (+70%). I richiedenti arrivano in particolare da Bangladesh, Egitto e Pakistan. Ecco i numeri
Perché tanti migranti, anche provenienti da zone non di guerra, decidono di rischiare la vita pur di arrivare nel nostro Paese? La risposta nel libro-inchiesta della giornalista Francesca Galici
La giurisprudenza "creativa" dei tribunali italiani sta tentando di fermare l'operazione Albania, ma i numeri confermano il successo della politica del governo sulla gestione dei flussi migratori